Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cantare il disincanto. Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del «miracolo economico» - Librerie.coop

Cantare il disincanto. Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del «miracolo economico»

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Manzoni Editore
EAN 9791280635501
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Musica e Spartiti
COLLANA / SERIE Cultura musicale
LINGUA ita

Descrizione

L'ambito in cui, a partire dagli anni '60, i cantautori italiani hanno fatto sentire, con particolare forza, la loro energia e la loro ispirazione, è stato quello delle canzoni di malinconia e di rinuncia. Senza porsi alla guida del pubblico e, anzi, collocandosi in posizione di contraddizione e di divergenza rispetto ai sentimenti prevalenti, hanno inventato una estetica del disagio che si inoltrava nei luoghi oscuri di anni, per tanti versi felici e innovativi, della storia italiana del secondo Novecento.