Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Metapolitik - Librerie.coop

Metapolitik

€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Manzoni Editore
EAN 9791280635099
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Filosofia
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Cultura storica
LINGUA ita

Descrizione

È difficile, oggi, comprendere i motivi profondi che hanno indotto uno dei paesi più civili d'Europa a realizzare un piano di assalto al potere mondiale di criminale entità, e di perpetrare uno sterminio di esseri umani fino a provocare la morte di non meno di sessanta milioni di persone, la semidistruzione di un continente, e la quasi cancellazione dell'etnia ebraica in Europa. Eppure, non più di ottant'anni fa, questo è accaduto a causa della Germania nazista voluta da Adolf Hitler. La Germania nazista, tuttavia, non è il frutto di una psicopatologia sorta misteriosamente alla fine della Grande Guerra: è, al contrario, il prodotto di un distillato tossico sintetizzato nei laboratori culturali della Germania prussianizzata a partire da inizio Ottocento da uomini di cultura quali Jahn, Fichte, Wagner, Chamberlein, Gobineau e infine Hitler, Goebbels e Rosenberg, che tale distillato inoculeranno nel sangue di un intero popolo, portandolo a rendere possibili i più giganteschi sacrifici umani della storia. Pubblicato nel 1941, quando gli Stati Uniti entrano in guerra, questo studio analizza con rigorosa coerenza il cammino della Kultur germanica in opposizione al concetto di Civiltà occidentale, mettendo in rilievo il diagramma del pensiero politico tedesco a partire da Jahn sino a Rosenberg, con particolare attenzione alla filosofia teutonico-mistica di Richard Wagner, che dell'antisemitismo e del nazismo è stato tra i massimi sostenitori.