Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione - Librerie.coop

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE ARIANNA
EAN 9791280528278
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Criminologia
Scienze sociali
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale e gli anni '60 la Sicilia e la nostra Polizzi fu protagonista di lotte per il riconoscimento di diritti umani fondamentali. Sullo sfondo, vite spezzate da una guerra insensata e criminale, una miseria secolare che accompagnava l'esistenza della gente più povera, una Mafia sempre più prepotente ed aggressiva a difesa di antichi e consolidati privilegi feudali, la lotta per la terra, il fallimento della Riforma agraria, la scelta di emigrare per provare a cambiare il proprio destino lasciando luoghi ingrati di mera sopravvivenza. Tutto questo ho provato a condensare traendo spunto da letture, approfondimenti, ricordi e memorie orali di vita di chi ha vissuto quegli anni, e tra questi in particolare Franco Orlando, emigrato all'età di diciassette anni da Polizzi, il cui racconto fa da filo conduttore alle vicende narrate.