Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sapere la terra. Cattolicesimo, crisi ecologica e cultura postcoloniale
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Agorà & Co. (Lugano) |
EAN | 9791280508287 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Religioni Ambiente e scienze della terra |
COLLANA / SERIE | Intelligere. Mediare tra identità e alterità |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sapere la terra è il sapere di un metodo, anzitutto: un sapere che orienti il lavoro teorico all'ispessimento della prassi, sì da provarsi a convertirlo, il sapere, in condivisione di comportamenti, di consapevolezze stratificate e di progettualità sociale (interculturale e intergenerazionale). Sapere la terra è perciò un sapere necessariamente politico: l'universalità delle conseguenze della crisi ecologica globale si è presto costituita nell'universalità dei movimenti sociali, culturali, religiosi che nel nome della Terra, intesa come fatto sociale totale, si muovono sulla scena planetaria.