Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'anarcosindacalismo in Germania. Affermazione, ascesa e declino (1892-1933) - Librerie.coop

L'anarcosindacalismo in Germania. Affermazione, ascesa e declino (1892-1933)

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Malamente
EAN 9791280497291
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Ombre
LINGUA ita

Descrizione

Sin dalla fine dell'Ottocento si delinea in Germania un piccolo ma agguerrito movimento anarchico che, dopo la fine della Prima guerra mondiale, sembra poter acquisire una dimensione di massa. Nel 1921 la FAUD, l'organizzazione anarcosindacalista nata tre anni prima in un Paese devastato dal conflitto e sconvolto da un ciclo di rivoluzioni, controrivoluzioni e crisi economiche, raccoglie attorno a sé 150mila attivisti. Il saggio dello studioso Hartmut Rübner, tra i principali esperti dell'argomento, ricostruisce con acume e attenzione critica le complesse vicende dell'anarchismo tedesco all'interno del movimento operaio fino all'ascesa al potere di Hitler. Il volume è completato da un'antologia di scritti dell'epoca che restituisce le idee e le pratiche di un movimento che lottò strenuamente contro il nazionalismo, il militarismo e il fascismo. Prefazione di David Bernardini.