Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Guida alle detrazioni immobiliari
Protezione:
Social DRM
€ 23,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | BTT Editori |
EAN | 9791280487285 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Finanza Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La primissima volta in cui si è parlato di detrazione sugli immobili per le ristrutturazioni è stato nel lontano 1997. Si trattava di una detrazione semplicissima: vuoi ristrutturare un immobile a uso abitativo? Perfetto, spetta(va), da ripartirsi in 10 anni, il 41% della spesa che hai sostenuta, il tutto sotto forma di detrazione. L’intento era quello di evitare che artigiani e ditte specializzate del settore intervenissero sulle abitazioni private senza emettere fattura. È passato ormai un ventennio e il mondo delle ristrutturazioni si è arricchito di Ecobonus, Sismabonus e ora, ultimo nato dal primo travagliatissimo anno di vita anno, il Superbonus 110%. E inoltre bonus vari, ristrutturazioni ad esempio, e possibilità diverse di rientrare delle somme spese. Dallo sconto in fattura alla cessione del credito passando attraverso le detrazioni in dichiarazionedei redditi. In un ambito in cui la complicazione si è fatta norma, il volume consente al lettore, in modo molto semplice e chiaro, di orientarsi nel ginepraio normativo che purtroppo è l’unica realtà, a oggi, a non essere ancora stata ristrutturata. I testi tengono conto di tutte le normative introdotte nei vari mesi, ivi comprese Legge di bilancio e Legge finanziaria. I decreti emessi nel 2022 sono stati recepiti fino al mese di febbraio: il volume risulta quindi aggiornatissimo e garantisce un’attualità delle informazioni contenute per lungo periodo.