Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La prova scientifica nel processo penale italiano con casi giudiziari
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Diritto Più |
EAN | 9791280440471 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Quest'opera analizza l'utilizzo della prova del DNA nell'ambito processual-penalistico, non solo coniugando norme e scienza attraverso interrelazioni fondamentali, ma anche ampliando gli orizzonti del lettore procedendo ad una serrata disamina di importanti casi giudiziari italiani. È di particolare importanza l'esistenza di rigorose garanzie, allorquando venga utilizzato il DNA sia nella fase di indagini che in quella processuale. È manifesto che solo dati scientifici che soddisfino tutti i requisiti indicati dalla comunità scientifica di biologia e genetica forense, possano di fatto essere utilizzati come prova forte. È con questo approccio che si è realmente in grado di far entrare nel processo elementi di carattere scientifico, eliminando i pericolosissimi indizi che sia pur gravi, precisi e concordanti possono, come spesso accade, generare errori giudiziari. Il DNA, deve definirsi scientifico se e solo se la procedura che ha portato all'emissione del dato, nonché la valutazione del risultato analitico stesso, è conforme a norme e protocolli internazionali e sia capace di individuare non solo il chi, ma anche il come, il dove, il quando ed il perché, al fine di fortificare le garanzie dei diritti dei cittadini, i quali, come imputati o parti lese, si ritrovino coinvolti in un procedimento penale in cui uno degli elementi di prova è costituito dal DNA. Prefazione di Gennaro Francione.