Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bari vecchia inedita
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Gelsorosso |
EAN | 9791280436368 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Opere generali e dizionari |
COLLANA / SERIE | Fuori collana |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un luogo che raccoglie splendide chiese e caratteristici archi, grandiosi palazzi e piccole corti, vicoli strettissimi ed edicole veneratissime. Tutto questo è Bari Vecchia, il centro storico del capoluogo pugliese: il quale, nonostante i cambiamenti dovuti alla costante apertura di nuovi bar, ristoranti e bed and breakfast, è ancora abitato dai residenti di sempre. Quei "barivecchiani" che vendono orecchiette e sgagliozze nelle piazze, stendono ad asciugare i panni fuori dai sottani e lavano quotidianamente le chianche delle "loro" strade. Un mondo a parte che siamo andati a raccontare in questo libro, in cui oltre agli aspetti folkloristici e leggendari vengono descritti tutti, ma proprio tutti, i monumenti che arricchiscono il centro storico. Il volume, corredato da numerose fotografie inedite, è diviso in quattro diversi itinerari che comprendono 60 "storie da visitare". Si presenta quindi come una vera e propria guida, con tanto di mappe e indicazioni stradali e si pone l'obiettivo di condurre il lettore alla scoperta dei meandri della parte più antica di Bari. Perché con la sua storia lunga 4mila anni, la sua architettura, i suoi riti, i suoi odori e il suo dialetto, Bari Vecchia continua a essere una città a parte. Da raccontare.