Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un segreto al cuore della soggettività. Percorsi etico-politici in P. Ricoeur, E. Lévinas e J. Derrida
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791280414458 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'eredità filosofica francese propone al pensiero contemporaneo le categorie fondamentali per interrogare una soggettività che si riscopre attraverso l'Altro (Ricoeur), per l'Altro (Lévinas), a partire dall'Altro (Derrida). Al nostos di Ulisse verso una terra originaria, bisogna dunque affiancare l'exodus di Abramo verso l'Altrove e l'esilio di Abramo l'Altro, colui che, con il suo «Eccomi!», risponde con un gesto di apertura incondizionata. L'ospitalità, poetica prima che politica, diventa il segreto al cuore del soggetto, simbolo di un nuovo ethos che, attraverso il Logos e la Torah, prospetti itinerari filosofico-politici per l'attualità. In cammino, forse, verso una nuova terra promessa.