Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Il cuore dell'insegnamento del Buddha - Librerie.coop

Il cuore dell'insegnamento del Buddha

Protezione:   

Social DRM

€ 13,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Ubiliber
TRADUTTORI Diana Petech
EAN 9791280340979
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Corpo, mente e spirito
Filosofia
Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Come spiegare il sapore di un’arancia a chi non ne ha mai assaggiata una? Raccontarne il gusto, il profumo e la consistenza è un’impresa impossibile. Lo stesso accade nel tentativo di trasmettere i concetti fondamentali di una tradizione trasformativa come il buddhismo. In questo percorso, diventano indispensabili guide affidabili, maestri capaci di indicare con precisione la direzione giusta. Un maestro autentico non impone dogmi né cerca approvazione. Con chiarezza e semplicità, mostra la strada che ha già percorso, accompagnando chi lo segue con amore e senza bisogno di convincere. Le sue parole non sono mai un esercizio di erudizione, ma un aiuto concreto per orientarsi e affrontare le difficoltà del cammino. Questa semplicità è la sua forza, capace di lasciare un segno duraturo nei cuori di chi lo ascolta. Thich Nhat Hanh, maestro dell’interessere, ha incarnato questi principi. I suoi libri continuano a trasmettere la sua essenza, come nel "Cuore dell’insegnamento del Buddha", un’opera fondamentale e ormai classica della letteratura buddhista. Questo testo, tornato in libreria in un’edizione aggiornata e tradotta con cura, offre un’introduzione chiara e completa agli insegnamenti chiave del Risvegliato. Le Quattro nobili verità, il Nobile ottuplice sentiero, i Tre sigilli del Dharma, i Sette fattori di risveglio e altri concetti fondamentali sono spiegati con grande trasparenza, sempre fedeli alle fonti e organizzati in un dialogo coerente e accessibile. L’opera affronta temi centrali come la natura della sofferenza, la pratica della consapevolezza e lo sviluppo di una visione autentica, utili a coltivare la pace interiore. Thich Nhat Hanh ricorda che i semi della felicità sono già dentro di noi. Sta a noi prendercene cura e farli germogliare, proprio come farebbe un attento e premuroso giardiniere.