Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Una storia del buddhismo - Librerie.coop

Una storia del buddhismo

Protezione:   

Social DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Ubiliber
TRADUTTORI Emanuela Alverà
EAN 9791280340238
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Si racconta che gli insegnamenti impartiti dal Buddha siano pari a 84.000, un numero esorbitante che, vero o no, è rivelatore di un’eredità spirituale immensa quanto complessa. Parlare di buddhismo non è semplice e numerose sono le domande che nascono nell’accostarsi a questa tradizione millenaria che è giunta fino a noi. Chi era il Buddha? Ne esiste solo uno? Perché si sente parlare di buddhismo al plurale? Il buddhismo è da considerare una religione o una filosofia? Sono tutti quesiti la cui risposta è imprescindibile da uno sguardo che sia in grado di abbracciare un orizzonte culturale dai confini per nulla distinti. Scrivere una storia del buddhismo diventa allora un’operazione intellettuale che deve tener conto di moltissimi aspetti: dalle testimonianze antiche fino a quelle della contemporaneità, dalla geografia dei luoghi alla storia dell’arte, dalla psicologia alla letteratura. Ed è quello che riesce a fare Bee Scherer in Una storia del buddhismo: partendo dalla biografia di Siddharta Gautama e inserendola nel contesto geopolitico dell’India antica, esplora le origini e traccia lo sviluppo di questa antica cultura, nata oltre duemilacinquecento anni fa nel Nord dell’India, illustrandone i princìpi cardine, le differenze tra le varie scuole, lo sviluppo della vita monastica e l’importanza delle pratiche meditative. La tradizione buddhista si presenta al lettore con una sconcertante diversità di forme culturali, filosofiche e pratiche: qui si descrivono e si mettono in relazione le diverse espressioni, raccontando in maniera concisa ma esaustiva l’importante storia di questa realtà ancora viva e sempre più diffusa anche al di fuori dell’Asia.