Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il populismo di Venere. Le elezioni europee 2014: un caso emblematico. Lo stile comunicativo dei partiti e l'ascesa di un fenomeno - Librerie.coop

Il populismo di Venere. Le elezioni europee 2014: un caso emblematico. Lo stile comunicativo dei partiti e l'ascesa di un fenomeno

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Echos Edizioni
EAN 9791280299659
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Cinema e spettacolo
Informatica
Scienze sociali
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il 2014 è stato l'anno della chiamata alle urne per le penultime elezioni europee che, con tutte le cautele del caso, hanno rappresentato in Europa l'exploit dell'avanzata populista. In questo saggio si affronta il tema della performance populista-comunicativa di tre partiti durante tale occasione: Lega Nord in Italia, Podemos in Spagna e UKIP in Gran Bretagna. Il pianeta più luminoso, Venere, è stato utilizzato a lungo come metafora per capire il modo in cui gli europei intendessero la politica: dialogo, soft power, pace duratura. È ancora così? Il 2014 ha mostrato una nuova mappa spaziale. È il populismo dell'Europa, il populismo di Venere: i tre Paesi in esame presentano storie molto diverse ma sono accumunati dal trovarsi in prima fila nella trincea populista, ove si combatte contro le élites, la casta, gli stranieri e l'Europa stessa. Proprio tenendo conto di questo, la domanda cui quest'opera a carattere divulgativo ha provato a rispondere è stata: che tipo di populismo comunicativo è stato quello dei partiti presi in considerazione?