Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Esistenzialismo trascendentale e dialettico. Il valore dell'arte nel conoscere universale e nella critica sociale - Librerie.coop

Esistenzialismo trascendentale e dialettico. Il valore dell'arte nel conoscere universale e nella critica sociale

€ 7,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Paguro
EAN 9791280259110
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Arte
LINGUA ita

Descrizione

La concretezza dell'esistenza afferma sempre l'urgenza angosciosa della scelta tra possibilità che sono non soltanto altre ma in costante opposizione, in aspra lotta tra loro. La possibilità filosofica o secondo ragione delinea i tratti di una scelta e quindi di un'esistenza propriamente autentica in conflitto con la possibilità inautentica, caratterizzata dalla volontà di dominio dell'uomo (esserci) temporale, la quale rifiuta la ragione motivando una sostanziale regressione di quest'ultima nelle sue diverse specificazioni. Nell'esistere secondo ragione o filosoficamente si obiettiva pienamente l'essere, ovvero lo stesso verbo-ragione trascendente, il quale si lascia scrutare e comprendere dall'uomo pur conservando la sua ineffabilità. La possibilità autentica votata alla conoscenza contempla quindi l'onere della critica ad ogni ribaltamento della ragione nel suo contrario, e al dominio dell'uomo sulla natura e dell'uomo sull'altro uomo sotto qualsiasi veste esso si nascondi (illuminismo o romanticismo). Un valido aiuto, in tale direzione critica, è dato dall'arte e dalla dimensione estetica dell'esistere, la quale si configura come momento altamente significativo del conoscere...