Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Grotteria nel catasto onciario del 1742 - Librerie.coop

Grotteria nel catasto onciario del 1742

€ 35,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Associazione Promocultura
EAN 9791280211033
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Sulla scorta di documenti archivistici aggiuntivi, si è focalizzato il Settecento a Grotteria in un periodo poco indagato dagli storici locali, con l'intento di spianare la via per ulteriori investigazioni. Il catasto onciario nasce come deterrente teso a sopprimere le prerogative dei ceti dominanti sempre propensi ad appesantire di tributi fiscali le classi meno abbienti, ovvero una tassazione differente, obiettiva, per far pagare le imposte in modo equilibrato e in relazione ai be-ni posseduti. E anche se alla il legislatore non riuscì nell'intento, la documentazione offre informazioni particolareggiate sui nuclei famigliari, sulle attività occupazionali dei Grotteresi, sulle coltivazioni, sulla toponomastica, ecc.