Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La dottrina sociale della Chiesa da Leone XIII a Pio XII - Librerie.coop

La dottrina sociale della Chiesa da Leone XIII a Pio XII

di
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Oaks Editrice
EAN 9791280190352
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Religioni
COLLANA / SERIE Passato presente
LINGUA ita

Descrizione

«La presente antologia si ferma al Magistero pre-conciliare perché riteniamo che le analisi dei problemi sociali svolte dai tre Pontefici presi in considerazione siano tuttora insuperate. Inoltre, gli scenari politici ed economici presenti assomigliano drammaticamente alla situazione descritta da Pio XI nella sua Quadrogesimo Anno del 1931, dove si parlava di imperialismo finanziario e dove si affermava che è un grave errore la separazione tra etica ed economia. Veniva introdotto il principio di sussidiarietà, per cui l'ente superiore non deve fare mai quello che l'ente inferiore è in grado di fare benissimo da solo. Soprattutto veniva condannata la concentrazione della ricchezza in poche mani: "Ciò che ferisce gli occhi è che ai nostri tempi non vi è solo concentrazione della ricchezza, ma l'accumularsi altresì di una potenza enorme, di una dispotica padronanza dell'economia in mano a pochi, e questi sovente neppure proprietari, ma solo depositari e amministratori del capitale, di cui essi però dispongono a loro piacimento"» (dall'introduzione di Paolo Gulisano)