Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Vivere con l'Intelligenza Artificiale - Librerie.coop

Vivere con l'Intelligenza Artificiale

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Espress Edizioni
EAN 9791280134219
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Informatica
Scienze sociali
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Far sì che l'Intelligenza Artificiale sia fonte di grandi benefici per la società, impedendone al contempo le derive più pericolose, è nelle nostre mani. L'Intelligenza Artificiale è già ora una costante nelle nostre vite, ed è destinata a permearle ancora di più: come sarà vivere con l'Intelligenza Artificiale? Questo dipenderà da noi. Città intelligenti, in cui ogni aspetto delle nostre vite sarà monitorabile attraverso i dati ottenuti dai device che utilizziamo, da una fitta rete di sensori e da sistemi di sorveglianza, sono già in via di progettazione: in un mondo in cui i nostri desideri di vita e di consumo potranno facilmente essere predetti, quale futuro avranno i nostri diritti di cittadini e consumatori? E come sfruttare le potenzialità dell'IA in termini di economia globale, di qualità della vita, di ampliamento della conoscenza, senza che nessuno resti escluso? Quale grande contributo può arrivare da un uso sapiente e regolato dell'IA in termini di salvaguardia dell'ambiente ed economia green? In che modo può l'IA aiutarci a sconfiggere la pandemia da Covid-19 e le prossime che potrebbero colpirci in futuro? Vivere con l'Intelligenza Artificiale. Far sì che l'Intelligenza Artificiale sia fonte di grandi benefici per la società, impedendone al contempo le derive più pericolose, è nelle nostre mani. Un libro per fare chiarezza sulle sfide che ci attendono, su come affrontarle, come individui e come umanità tutta. L'INDICE: 1. Una nuova era per l'Intelligenza Artificiale. L'evoluzione storica dell'Intelligenza Artificiale – Il regno dei dati – Dalla democrazia all'algocrazia – Per un nuovo Rinascimento. 2. Il ruolo del consumerismo nell'economia dei dati. I miei dati sono miei – Il valore economico del dato: verso il reddito da profilazione? – Le piattaforme, la carenza informativa e il nuovo ruolo delle organizzazioni dei consumatori per un nuovo equilibrio. 3. Intelligenza Artificiale, concorrenza e pratiche commerciali scorrette. Quando l'algoritmo decide – La trasparenza dell'algoritmo e la tutela del consumatore – Quando gli algoritmi colludono: le intese anticoncorrenziali non umane – L'Intelligenza Artificiale nella risoluzione delle controversie. 4. Intelligenza Artificiale e sviluppo sostenibile. L'IA incentrata sul consumatore e la sfida della transizione ecologica – Che cosa fa già oggi l'Intelligenza Artificiale per un consumo e una società più sostenibile – L'Intelligenza Artificiale come motore della sostenibilità nell'ecosistema digitale business to consumers – Come creare fiducia comprendendo meglio il punto di vista dei consumatori. Epilogo. Approvato dal futuro.