Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Quando gli animali e le piante ci ispirano - Librerie.coop

Quando gli animali e le piante ci ispirano

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Espress Edizioni
EAN 9791280134202
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
Scienze
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Gli esseri viventi si adattano costantemente alle necessità dell'ambiente in cui vivono e danno vita a soluzioni infinite e straordinarie. Sta a noi scoprirle, prima che sia troppo tardi. Quando gli animali e le piante ci ispirano. Una farfalla blu per migliorare i nostri pannelli solari? Un martin pescatore per ottimizzare il TGV giapponese? Le pigne per ispirare gli architetti? Il veleno del mamba nero per combattere il dolore? Vivremo più a lungo grazie alla talpa nuda o alla medusa che sa ringiovanire? Dalle libellule alle nuove pale eoliche, dalle zampe dei gamberi alle nuove protesi bioniche della mano: esempi stupefacenti che spingono avanti i limiti dell'immaginario umano. Quando gli animali e le piante ci ispirano è il nuovo libro di Emmanuelle Pouydebat. Gli esseri viventi si adattano costantemente alle necessità dell'ambiente in cui vivono e danno vita a soluzioni infinite e straordinarie. Sta a noi scoprirle, prima che sia troppo tardi. Per salvare la natura e per salvare noi, esseri umani. La bioispirazione, nel cuore della ricerca scientifica, economica ed… ecologica. La natura parla: ascoltiamola! «Senza alcun dubbio, non guarderete più alle piante e agli animali con gli stessi occhi.» Introduzione. Aprire il grande libro della natura. Capitolo 1. Spostarsi, via terra e via aria Volare – Camminare, muoversi e orientarsi – Combattere e proteggersi. Capitolo 2. Fabbricare e costruire Ragni, Poriferi e pigne: verso una gamma di materiali inimmaginabili – Insetti e alghe per rivestimenti di nuova concezione – Lucertole e vermi per colle senza precedenti – Piovre e crostacei per strumenti chirurgici mininvasivi e applicazioni militari – Nidi d'ape, carapaci di tartaruga, gusci di chiocciola e ottimizzazione degli edifici. Capitolo 3. Tutelare l'ambiente e ottimizzare le risorse Tutelare l'ambiente – Risparmiare energia – Ottimizzare le fonti naturali. Capitolo 4. Curarsi meglio e vivere più a lungo in buona salute Quando i veleni della natura ispirano terapie mediche – Nuove prospettive per la disabilità – Farmaci e terapie del futuro – Vivere più a lungo e rigenerarsi – Sconfiggere il cancro – Tornare alla vita – Evitare l'invecchiamento. Epilogo. Ispirarsi alla natura, in 5 lezioni Conclusioni. Un messaggio personale: umiltà, umiltà e ancora umiltà!