Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una bella pagina di storia. La lotta contro i «fanghi rossi» della Montedison di Scarlino (1971-1988)
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Iod |
EAN | 9791280118677 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Cronisti scalzi |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Una bella pagina di Storia" è il racconto appassionato della lunga lotta contro i "fanghi rossi" della Montedison di Scarlino (1971-1988), considerata da eminenti studiosi come la chiave di volta per la storia ambientale italiana. In prima fila ci sono stati gli operai e i tecnici dello stabilimento, i sindacati, i giovani, gli Enti Locali e i partiti. La lotta evitò il disastro ecologico nel Tirreno senza compromettere la continuità produttiva degli impianti industriali, dimostrando che ambiente e sviluppo possono convivere se c'è la volontà di riconsiderare la finalità del ciclo economico. Questa storia ha tracciato un prima e un dopo. Il prima è costituito da uno sviluppo incontrollato imposto da un capitalismo ignorante e cieco nel più assoluto disprezzo dell'ambiente. Il dopo è caratterizzato dall'onda lunga sollevata da questa lotta che, tra mille resistenze, sta modificando modi di vivere, di produrre e consumare. La lotta di Scarlino ha consentito l'adozione della Direttiva Comunitaria per la soppressione delle discariche dei fanghi rossi, per cui oggi i mari europei non vengono più sistematicamente avvelenati. La lettura di questo libro sia Speranza per nuove lotte.