Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Ossigeno n. 3 2021 - Librerie.coop

Ossigeno n. 3 2021

di
Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE People
EAN 9791280105783
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Scienze sociali
Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Perché ai poveri piacciono così tanto i ricchi, pur non beneficiando del loro benessere? Perché è diventato tabù parlare di tassazione dei grandi patrimoni? «Non t’insegno questo, ma a cedere ai potenti», così diceva Crisotemi alla sorella Elettra, quella che non si era sistemata, quella ribelle. Nel Discorso sulla servitù volontaria, Étienne de La Boétie sosteneva che i tiranni detengono il potere finché i sudditi glielo permettono. I tiranni di oggi sono i super miliardari, i grandi gruppi, le concentrazioni che monopolizzano le risorse, il cibo, persino le idee. Che si fanno scrivere leggi ad hoc, devastano l’ambiente e accumulano ricchezze incommensurabili: sono loro, il famoso 1% più ricco. E il restante 99%? Qualcuno si adegua, qualcuno si fa servo, qualcuno subisce, ma altri si organizzano e provano a cambiare le cose.

In questo numero, tra gli altri: Anarkikka, Marianna Aprile, Marioluca Bariona, Charles Burns, Beatrice Brignone, Marina Calculli, Laura Campiglio, Lercio, Lucio Cavazzoni, Stefano Catone, Giuseppe Civati, Donatella Di Cesare, Francesca Druetti, Francesco Foti, Ginevra Lamberti, Stella Levantesi, Maria Edgarda “Eddi” Marcucci, Riccardo Noury, Rocco Olita, Davide Serafin, Marco Tiberi.