Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Risalire la corrente. Raymond Carver tra letteratura e pedagogia
€ 23,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Aras Edizioni |
EAN | 9791280074270 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Carver [...] ha saputo come pochi raccontare questo impegno verso l'umanizzarsi dell'umano [...] Lo ha fatto mettendo in scena persone [...] di bassa estrazione sociale o comunque in difficoltà, spesso dominate/i da alcolismo, solitudine, debiti, relazioni invischianti, episodi di vita devastanti e che sembrano destinate a sprofondare, [...] ma che sono capaci di restituirci in modo poetico il senso dello stare al Mondo, del nostro essere nel Mondo e di abitarlo. Come sanno coloro che conoscono Carver, si tratta di storie che lo scrittore conosce molto bene, perché le ha vissute in prima persona. E proprio per questo sorprende che nelle sue narrazioni non ci sia mai nessun intento consolatorio o di riscatto, così come - ma questo è l'elemento più macroscopico - siano del tutto assenti atteggiamenti tendenti al giudizio o moraleggianti. E questi aspetti non ci sono nelle sue narrazioni perché Carver ha offerto una propria visione di approdo dell'umano e all'umano abitando una dimensione fondamentale che attraversa la sua vita e la sua opera. Parliamo della tenerezza [...] che non ha nulla a che vedere con debolezza o con visioni ireniche della vita.