Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Percorsi interdisciplinari tra letteratura e matematica. Da Eratostene a Sinisgalli - Librerie.coop

Percorsi interdisciplinari tra letteratura e matematica. Da Eratostene a Sinisgalli

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Scienza Express
EAN 9791280068422
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
Scienze
Matematica
LINGUA ita

Descrizione

Le relazioni che intercorrono tra la matematica e i testi letterari sono antiche, consolidate e presenti nel tempo. Dalle letterature antiche (con Eratostene di Cirene, per l'ambito greco, e Catullo, per quello latino) alla letteratura italiana (con particolare riferimento a Dante, Petrarca, Galilei, Leopardi, Pirandello, Calvino, Rodari e Sinisgalli), fino alle letterature straniere, con Storm (per quella tedesca) e Wilkins Freeman e Poe (per quella americana), emergono una molteplicità di prospettive e una varietà di relazioni tra matematica e testi letterari, che offrono interessanti spunti e indicazioni per la pratica didattica. Il volume raccoglie dodici contributi che affrontano il rapporto tra matematica e letteratura e nascono dall'esperienza delle lezioni tenute nell'ambito del progetto Liceo matematico coordinato dal Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno, con la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici.