Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'illusione dello spazio. Luoghi di confine e di frontiera nell'arte moderna - Librerie.coop

L'illusione dello spazio. Luoghi di confine e di frontiera nell'arte moderna

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Kappabit
TRADUTTORI M. Parmigiani
EAN 9791280058010
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Arte
Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Nel corso della storia, la ricerca dello spazio è sempre stata un tema di grande interesse. Fin dall'antichità classica, lo spazio fisico, il suo doppio imperfetto e lo spazio illusorio utilizzato nelle arti visive, sono stati una delle ossessioni perpetue dell'uomo. Ci sono tuttavia pochissimi studi che mettono in discussione la realtà dello spazio rappresentato e che trattano quei fenomeni liminali che esistono sul confine sfocato tra realtà e immaginazione. Tali spazi non sono mai stati definiti da confini disegnati con cura; di solito erano delineati da barriere effimere e mutevoli. Proprio per questo motivo gli spazi liminali descrivono quei mondi curiosi confinati in giardini e collezioni, sono alla base di tutti quei sogni di società ideali e costruiscono visioni di spiagge lontane e introvabili. Sono sempre oltre e dietro la rappresentazione stabilita dello spazio. Questo libro esplora diverse rappresentazioni e forme di spazi liminali che da un lato hanno profondamente influenzato la storia della prima immaginazione moderna e dall'altro hanno stabilito i modelli per la nostra comprensione degli spazi liminali in quanto fenomeni.