Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Stelle lontane della croce del sud
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ianieri |
EAN | 9791280022240 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Si va via tutti, macchine e maestranze, si va in Argentina dove c'è terra e lavoro per ciascuno!». Nell'Italia del dopoguerra la crisi appare irreversibile, così la famiglia di Milo e gli altri dipendenti della Cotosan seguono l'invito del padrone e si imbarcano per l'America, ricolmi di speranze. Ma il "sogno americano" tramonta a Pedro Luro, el pueblo fantasma: non esistono alloggi, non esiste la fabbrica. Gli imprevedibili tornados e la persistente siccità rendono impossibili l'allevamento e l'agricoltura. La pampa sconfinata, simbolo di vuoto e solitudine per gli adulti, rappresenta però per i ragazzi un deserto brulicante di vita, un regno di libertà, teatro di eccitanti avventure: la caccia alle formiche culone antropofaghe e alle vizcachas, la fuga da fantasmi e ragni giganti, il morso letale della vedova nera, le esplorazioni coi peones... E poi l'incontro di Milo col lato oscuro di Dio, nel collegio salesiano di Fortín Mercedes, il continuo migrare dall'una all'altra estancia, gli ultimi giorni di totale isolamento e infine l'ennesimo sradicamento dall'uno all'altro continente e lo struggente addio a cani e cavalli, compagni di avventura... alle stelle lontane della Croce del Sud.