Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«In un atto soave». La soavità come dolcezza e medicina dell'anima in Dante
€ 27,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791259947680 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con il rinnovamento della suavitas retorico-poetica nel Convivio e nel De vulgari eloquentia e attraverso l'itinerarium mentis sinestetico-musicale del Purgatorio e del Paradiso, Dante rielabora i concetti di "dolcezza" e di "soavità" come principi di salvezza per l'intelletto e per l'anima. Il libro indaga l'opposizione tra "amarezza" e "dolcezza", "asprezza" e "soavità" nell'Inferno e nel progetto filosofico del Convivio per poi procedere alla disamina della natura della dolcezza nel Purgatorio e nel Paradiso in rapporto ai cinque sensi spirituali. Infine, lo studio si focalizza sulla funzione terapeutica e soteriologica della dolcezza sonora nell'ascesi del viator e sulla soavità poetica come chiave della felicità eterna.