Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sportivamente inclusivo. Linee guida per la realizzazione di impianti sportivi accessibili. Il modello polisportiva Gioco - Librerie.coop

Sportivamente inclusivo. Linee guida per la realizzazione di impianti sportivi accessibili. Il modello polisportiva Gioco

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aracne (Roma)
EAN 9791259943446
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Trasporti
Architettura e urbanistica
Pedagogia e discipline educative
Sport
LINGUA ita

Descrizione

Praticare sport è un diritto di tutti e anche le persone con difficoltà motorie o sensoriali, temporanee o permanenti, devono poter godere della gioia e del benessere, fisico e psicologico, che l'esercizio e il gioco di squadra sanno dare. La possibilità di praticare attività sportiva consente infatti alla persona disabile di utilizzare al meglio le proprie energie residue, riconsiderare le proprie capacità di svolgere alcune attività in completa autonomia, ma soprattutto integrarsi socialmente, indipendentemente dalla propria condizione psicofisica. Nel testo sono definiti i requisiti dimensionali, strutturali, funzionali e gestionali necessari agli impianti sportivi destinati alla pratica di attività fisico-sportive per utenti con disabilità fisica e/o psichica, con il fine ultimo di realizzare strutture accessibili a tutti, in cui atleti disabili praticano regolarmente attività sportiva e gareggiano alla pari con atleti normodotati, sentendosi pienamente integrati, senza barriere e discriminazioni. In particolare, sono trattati sia i requisiti dei singoli locali interni, come la palestra polivalente, gli spogliatoi, i servizi igienici, le tribune, ecc., sia le indicazioni relative ai percorsi orizzontali e verticali interni (corridoi, rampe, scale ed ascensori), ai servizi generali (bar e uffici), ma anche alle pavimentazioni, al colore ed alla segnaletica dell'intero complesso.