Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'ultima imperatrice dei francesi e il bel diplomatico italiano. Lettere inedite di un'amicizia durata mezzo secolo
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791259942982 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
La figura di Costantino Nigra fra la seconda parte dell'800 e l'inizio del '900 divenne leggendaria in ogni strato della popolazione del Regno perché riuscì ad entrare nell'immaginario collettivo per i successi della sua azione, accompagnati da quelli galanti, tenuti segreti nel '58-'59 per volere di Cavour e poi resi pubblici con quelli successivi di diplomatico, che indussero Casa Savoia a rendergli i più importanti riconoscimenti e onorificenze: titolo di Conte, nomina a Senatore del Regno, Collare dell'Annunziata. Gli storici, e anche l'opinione pubblica, alla sua morte si interrogarono a lungo sul destino delle corrispondenze e delle memorie, di cui era stata documentata l'esistenza, ma che si ritenevano perse. Ecco perché, oggi, appare ancora più straordinario e significativo il ritrovamento di alcune lettere, soprattutto quelle dell'imperatrice Eugénie al Nigra, pubblicate e contestualizzate all'interno del volume, che documentano l'intensità del loro rapporto d'amicizia.