Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Educare la persona alla ragione e al senso. Questioni pedagogiche nell'epoca del nichilismo
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne |
EAN | 9791259941596 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Filosofia Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questa fase storica che vive la perdita di orizzonti di senso creando indigenza di valori e l'illogica pretesa di vivere ed educare senza valori, quale Paideia è ancora pensabile? Si è forse giunti alla fine dell'educazione o continuiamo a chiamare educazione ciò che educazione non è? In termini pedagogico-educativi si va da quella che è la fine dei grandi racconti dell'umanità a quelli che potrebbero diventare i racconti nuovi, capaci di inglobare gli aspetti inediti del panorama attuale; perché anche se si è in una fase storica definita come post, non per questo si è costretti a vivere senza valori comuni, principi etici, senza Paideia ed etiche ontologicamente fondate. Si fa strada l'idea di ripartire dal neoumanesimo, capace di ridonare significati e senso e credere ancora al concetto inalienabile di Persona. E chissà, forse un giorno oltre il grande muro, oltre la barriera, si potrà scorgere la bellezza del sole all'alba, anziché essere destinati a coglierne sempre e solo il tramonto. Prefazione di Francesco Bossio.