Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Educazione al suono e al ritmo
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aracne (Genzano di Roma) |
EAN | 9791259941114 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Saggi per ragazzi Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il secondo volume contiene "Le quattro stagioni" di Vivaldi e "La Sesta sinfonia" di Beethoven. Nel concerto "La primavera", Vivaldi descrive la dolce stagione con una musica allegra e gioiosa. Nel concerto "L'estate", invece, la musica cambia, a volte è lenta e silenziosa, a volte si ferma, a volte è allegra, perché allegre sono le voci del cuculo, della tortorella e del cardellino, a volte è impetuosa, perché impetuoso è il violento temporale. Nel concerto "L'autunno" la musica cambia ancora una volta, la vendemmia rende felici i grandi e i piccoli: tutti cantano e ballano, ma è anche la stagione della caccia, descritta attraverso un rincorrersi di note. Nel concerto "L'inverno" una musica fredda ci fa sentire il freddo gelido che ci fa battere i denti e i piedi, ma il tepore del fuoco, descritto attraverso una dolce melodia, riscalda i nostri cuori. Nella Sesta sinfonia, o "Pastorale", Beethoven ci trasmette, attraverso gli strumenti musicali, la quiete, la serenità e la gioia che la natura può dare con i suoi canti ed i suoi suoni, anche dopo una tempesta.