Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ossigeno - Vol. 14 - Librerie.coop

Ossigeno - Vol. 14

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE People
EAN 9791259792068
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Casa dolce casa? Non più. Nel nuovo numero di Ossigeno abbiamo deciso di indagare la questione abitativa, divenuta in questi ultimi anni una vera e propria emergenza. In Italia, nella Milano raccontata come "unica metropoli" del Paese, oggi sempre più elitaria, e in quella provincia profonda che molti iniziano a preferirle. E poi, le proteste degli studenti universitari, di nuovo accampati davanti agli atenei per la carenza di alloggi abbordabili, e la piaga degli affitti brevi nelle città turistiche, come a Venezia e a Firenze. C'è chi occupa, da anni, come agli Spin Labs di Roma oggi a rischio sgombero, un'esperienza di grande valore sociale raccontata dalla redazione di Scomodo, mentre in Europa qualcosa inizia a muoversi, ed emergono nuovi modelli, anche se ancora latitano politiche comuni. Come a Parigi, dove alle follie dei dossier richiesti agli inquilini, almeno, si affianca qualche misura di sostegno. Negli Stati Uniti, intanto, la fuga da New York e Los Angeles - come nei film distopici - si allarga alle altre metropoli. Oltre ai contributi, tra gli altri, di Giuseppe Civati, Laura Campiglio, Francesca Druetti, Franz Foti, Davide Serafin, Marco Tiberi, Marco Vassalotti, l'intervista a Federica Cacciola e quella a Noemi Mariani, la @mangiapregasbatty delle Case da incubo. E ancora, il ritorno del Tartaspiegone di Stefano Tartarotti, la satira di Lercio.it, il ritorno degli alloggi di fortuna di Tommaso Faoro, l'inserto a fumetti estratto da Tango di Risuleo e Pronostico, la fotorubrica con gli scatti dall'occupazione alla Sapienza, e il cruciverba d'attualità, il tutto splendidamente illustrato da Raffaele Sorrentino.