Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il buio straordinario. La nascita dell'identità omosessuale nel romanzo del Novecento - Librerie.coop

Il buio straordinario. La nascita dell'identità omosessuale nel romanzo del Novecento

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE People
EAN 9791259791863
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Scienze sociali
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Storie
LINGUA ita

Descrizione

"Il buio straordinario" è un'investigazione letteraria sulla nascita dell'identità omosessuale nel Novecento. Quando Freud scopre quel magma emotivo sommerso chiamato inconscio, in realtà sta sentenziando che il destino dei figli del progresso sarà la crisi. Nel passaggio dal mondo rurale al mondo nuovo, l'uomo da un lato spezza le catene col passato, ma al contempo perde i contorni della propria identità. Ed è in quel preciso momento di crisi della creazione, mentre i villaggi si trasformano in città e il treno mette in comunicazione mondi diversi, che gli individui allargano l'orizzonte del proprio paesaggio e comprendono di non essere da soli e di meritare un posto nel nuovo tempo. Da Maurice di Forster passando per Sodoma e Gomorra di Proust fino a giungere ad Altri libertini di Tondelli, l'autore cerca e interpreta nei classici della gay literature la memoria e i sentimenti delle generazioni di omosessuali nel Secolo breve.