Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Ossigeno n. 7 2022 - Librerie.coop

Ossigeno n. 7 2022

di
Protezione:   

Social DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE People
EAN 9791259790590
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questa volta abbiamo voluto occuparci dello stato di salute delle destre, in Italia e nel mondo: gli eventi politici dell’ultimo anno hanno spinto molta parte dell’opinione pubblica a festeggiare la loro sconfitta, il tramonto di sovranismi e populismi che erano sembrati in ascesa negli ultimi anni. La sconfitta di Trump in America, la fine dei due Governi Conte, l’insediamento di draghi e di recente la riconferma di Sergio Mattarella in Italia hanno spinto commentatori a festeggiare lo scampato pericolo per le democrazie, ma le cose stanno davvero così?
La nostra analisi dice che c’è poco da star tranquilli: come ci spiega Carlo Verdelli, “si agitano forze oscure”, mentre dall’altra parte dell’oceano, secondo Enrico Deaglio, il trumpismo è lungi dall’essere sconfitto. La pandemia ha creato un momentaneo “bisogno di presenza dello Stato”, ma in tutta Europa si fanno avanti forze sempre più estreme, che non hanno più alcun freno nell’usare argomenti xenofobi e violenti. Con l’aggiunta di un elemento inquietante, poiché anche dietro alle manifestazioni no vax, e ai complottismi in genere, la matrice è sempre la stessa, nerissima, ed emerge un disegno eversivo che punta a minare la fiducia nelle pur imperfette istituzioni democratiche.
Meglio vigilare, quindi, sulla stagione alle porte, a dispetto di un ottimismo ingiustificato: è un dovere per ogni cittadino e crediamo che anche Ossigeno, in questo, debba fare la sua parte. Speriamo vogliate essere dei nostri.

In questo numero: Campiglio, Civati, Deaglio, Lamberti, Larcenet, Lercio, Petrini, Verdelli.