Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I quaderni del Cardello - Vol. 24 - Librerie.coop

I quaderni del Cardello - Vol. 24

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Ponte Vecchio
EAN 9791259781659
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Alessandro Luparini, Introduzione Atti del convegno di studi il "Dante della Vittoria". Le celebrazioni dantesche del 1921 a Ravenna, tra mistica della nazione e violenza politica Sandro Rogari, Un poeta "antemarcia". Le celebrazioni dantesche fra Firenze e Ravenna Antonio Patuelli, Benedetto Croce a Ravenna per il Sesto centenario della morte di Dante Valentina Raimondo, Adolfo de Carolis e la celebrazione di Dante Alighieri. Da una nuova iconografi a al programma artistico del Sesto centenario Benedetto Gugliotta, "Libertà vo cercando". Doni votivi, arte e "robaccia" nelle collezioni museali dantesche del Comune di Ravenna Giustina Manica, Le celebrazioni dantesche nella lettura socialista e della Camera del lavoro Paolo Cavassini, La "nota fi umana". Registi, protagonisti e comparse della celebrazione del 13 settembre 1921 Alessandro Luparini, "Presso all'urna dove dorme il Padre spirituale della nazione". La marcia fascista su Ravenna studi sul territorio Guido Ceroni, Ruffato Walter, di anni otto, la prima "vittima della barbarie tedesca" a Ravenna. Occupanti, civili, burocrazie: un caso di studio Fausto Renzi, La croce e l'edera. Clericali e anticlericali a Russi dal primo Ottocento all'avvento del fascismo studi su oriani Paolo Nello, Dante, Oriani e non solo. Precursori diversamente aleggianti nell'ideario fascista notiziario della fondazione a cura di Alessandro Luparini.