Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cesare Martuzzi: origine ed evoluzione di una musica popolare romagnola. 1910-1932
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Il Ponte Vecchio |
EAN | 9791259780393 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Cesare Martuzzi (Alfonsine, 1885-Forlì, 1960) è il musicista che per primo rivivifica il repertorio della musica tradizionale romagnola, utilizzando testi poetici di Aldo Spallicci appositamente composti in dialetto forlivese: dall'intensa collaborazione tra i due nasceranno le cante, meravigliose composizioni per coro privo di accompagnamento strumentale che "reinventano" un'identità culturale romagnola, basata sul folclore inteso come deposito di incorrotte tradizioni. "Daremo il canto al nostro popolo" è il motto con cui la rivista «Il Plaustro», fin dal primo numero, annunciò la pubblicazione delle prime cante.