Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Contributo allo studio del «potere estero» del Presidente della Repubblica con particolare riferimento all'esperienza più recente - Librerie.coop

Contributo allo studio del «potere estero» del Presidente della Repubblica con particolare riferimento all'esperienza più recente

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editoriale Scientifica
EAN 9791259769596
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
COLLANA / SERIE Dip. scienze politiche e giuridiche Univ. Messina. Monografie
LINGUA ita

Descrizione

Lo scritto riflette sul ruolo giocato dal Presidente della Repubblica in un ambito di particolare rilievo sia sotto il profilo teorico che in relazione ai più salienti sviluppi dell'esperienza, quello delle relazioni internazionali. In esso hanno, infatti, modo di manifestarsi interessi di primaria importanza sotto il profilo del diritto costituzionale e di scottante attualità politico-istituzionale, anche alla luce del processo di integrazione sovranazionale e di globalizzazione sempre più avanzato.In considerazione di ciò, si è ritenuto opportuno soffermarsi specificamente sulle ultime presidenze (Napolitano e Mattarella), pur non mancando riferimenti a precedenti settennati.La risposta al quesito se si possa configurare un "potere estero" del Capo dello Stato è fatta dipendere da una previa ricostruzione di carattere teorico-generale della carica del Presidente (I Parte) e, soprattutto, dall'analisi delle sue attribuzioni, riferita sia al modello costituzionale che all'esperienza (II Parte).