Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Generazioni dei diritti fondamentali e soggettività femminile
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editoriale Scientifica |
EAN | 9791259764805 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Sentieri giuridici |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tra i costituzionalisti e i costituzional-comparatisti italiani il tema delle generazioni dei diritti fondamentali è normalmente affrontato senza considerare in maniera adeguata l'esperienza e la soggettività femminile. Questo volume intende aprire una riflessione in questo senso, mettendo in comunicazione giuriste, storiche del pensiero politico e filosofe/i, che affrontano in maniera problematica questioni come l'origine della soggettività e della libertà femminile, l'impatto sui femminismi della schiavitù e del colonialismo, il rapporto tra diritti individuali e giustizia, la mediazione femminile e la rappresentanza politica, la condizione giuridica delle donne migranti, la relazione tra idee dei diritti fondamentali e concezioni della storia e del diritto.