Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Decider(ci) per la morte: crisi, sostenibilità, energie rinnovabili e semplificazioni procedimentali. Interpretare il presente con il paradigma delle relazioni intergenerazionali nutrite di solidarietà
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editoriale Scientifica |
EAN | 9791259764690 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Percorsi di diritto amministrativo. Monografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
I grandi problemi della modernità abbracciano non solo le crisi ambientali, ma anche le crisi economico-finanziarie, quelle sanitarie, l'immigrazione, la questione dei conti pubblici, la corruzione, le crisi alimentari, l'incremento demografico, le crisi "digitali" e, appunto, l'energia. Al di là dell'apparente differenza, questi problemi presentano caratteri comuni che sono propri dell'intero spettro delle tematiche intergenerazionali: globalità, carattere diffuso del danno, incertezza della tecnica, pluralità di aggressori e di vittime, varietà di concause, disconnessione spaziale e temporale tra causa ed effetto, asimmetrie informative, difficoltà di quantificare i pregiudizi, intreccio con l'etica, rilevanza dell'innovazione tecnologica, difficoltà di individuare i centri decisionali più appropriati, necessità di apprestare risposte multiscalari e differenziate e di elaborare complesse strategie con orizzonti temporali non immediati, notevole impatto sui conti pubblici.