Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia della Sicilia da Odisseo ai giorni nostri - Librerie.coop

Storia della Sicilia da Odisseo ai giorni nostri

€ 39,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Editoriale Scientifica
EAN 9791259760937
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Pubblicata per la prima volta nel 2009 e riedita in formato tascabile nel 2018 con oltre ottomila copie vendute, questa Storia della Sicilia destinata al lettore francese, si presenta oggi in traduzione italiana con l'obiettivo di proporre al lettore italiano il superamento dei filtri antropologici, letterari e geografici che hanno caratterizzato la storia dell'Isola. Una storia che appartiene pienamente a quella delle grandi civiltà che hanno plasmato l'Europa, dalla Koinè greca all'Unione europea, attraversando il mondo bizantino e romano, l'Umma musulmana, l'Europa feudale, l'Impero aragonese e spagnolo, il Regno borbonico e infine lo Stato-nazione italiano. Secondo le epoche, la Sicilia è il cuore, la frontiera attiva o la periferia abbandonata da una di queste grandi aree di civiltà. Nel corso dei secoli, essa occupa un posto di protagonista o ricopre un ruolo passivo e secondario. Ognuno dei venti capitoli del volume è centrato su una problematica precisa che serve da principio guida. Storia della Sicilia da Odisseo ai giorni nostri può così essere letta in due modi: capitolo dopo capitolo, oppure privilegiando un periodo.