Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Adesso ce ne andiamo - Librerie.coop

Adesso ce ne andiamo

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EBS Print
EAN 9791259681089
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Nel libro si raccontano due storie quella di F. e quella di Francesco. I due personaggi sembrano avere in comune il nome, ma s'intuisce che sono portatori di storie diverse, anche se qualcosa li accomuna: la città di nascita, l'amore per la letteratura, il mare, i viaggi, il mondo dell'arte e l'insegnamento. In questo intrecciarsi di storie emergono due città diametralmente opposte: Catanzaro la tipica città del sud, ferma e immobile e Milano imprenditoriale, cangiante, europea. L'autore ne descrive ambienti, luoghi, paesaggi attraverso i ricordi di città che ormai sono cambiate, così come sono mutati i rapporti sociali, il linguaggio, le prospettive. La Storia di Francesco è in parte autobiografica e narra la storia artistica della città di Milano e in particolare dell'ambiente di Brera. Francesco incontra i protagonisti dell'arte moderna, gli artisti i collezionisti, i galleristi fino ad arrivare a una dimensione di rottura con il mondo e la vita, con lo stesso mondo dell'arte. Nel finale le due storie sembrano liquefarsi in un'unica storia, quella dell'autore.