Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Contributo allo studio della tutela cautelare inaudita altera parte. Profili storici, comparatistici e sistematici - Librerie.coop

Contributo allo studio della tutela cautelare inaudita altera parte. Profili storici, comparatistici e sistematici

€ 50,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cacucci
EAN 9791259654281
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
COLLANA / SERIE Elè Belè. Dialoghi su democrazia, diritto e processo
LINGUA ita

Descrizione

Il volume affronta il tema della tutela cautelare inaudita altera parte nel processo civile. In tale categoria vi rientrano, come noto, quei particolari strumenti processuali che, sacrificando momentaneamente il contraddittorio tra le parti, consentono di assicurare in tempi brevissimi una tutela provvisoria del diritto cautelando, allorquando si versi in una situazione di eccezionale urgenza ovvero quando sia necessario preservare l'effetto sorpresa nella esecuzione della misura cautelare. Siffatti meccanismi di tutela hanno trovato non solo ampia applicazione in determinati settori del contenzioso (si pensi, tanto per fare un esempio, alle controversie in materia di proprietà intellettuale), ma sono stati anche oggetto delle più recenti riforme del processo civile (il riferimento è ai provvedimenti indifferibili nel nuovo rito unico per le persone, i minorenni e le famiglie ex art. 473-bis.15 c.p.c., introdotto dalla riforma Cartabia con il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149). Il presente lavoro mira, dunque, ad analizzare l'istituto in tutta la sua profondità e complessità, privilegiando, in particolare, i profili storici, comparatistici e sistematici della materia.