Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Manuale di deontologia del giornalista. Intelligenza artificiale, processo mediatico, ricerca dl consenso - Librerie.coop

Manuale di deontologia del giornalista. Intelligenza artificiale, processo mediatico, ricerca dl consenso

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cacucci
EAN 9791259653116
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Industria
Cinema e spettacolo
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

In un'epoca dominata dai mezzi di comunicazione, e in particolare dalla rete Internet, risulta indispensabile la figura del giornalista. A patto però che sia culturalmente e professionalmente preparato e che abbia una spiccata sensibilità deontologica. Di fronte alle insidie delle fake news e alla possibilità di un uso distorto delle moderne tecnologie, come ad esempio l'intelligenza artificiale, la deontologia professionale con il suo insieme di regole e di principi costituisce l'ultimo baluardo a difesa della genuinità dell'informazione e del diritto dei cittadini a non essere raggirati con notizie imprecise, parziali o addirittura inventate. La deontologia non è un insieme di asfissianti regolette, bensì la bussola affinché l'attività giornalistica non si trasformi in violenza di immagini e di parole; affinché sia sempre tesa alla ricerca della verità; affinché non diventi strumento di ricatto o di baratti indicibili; affinché resti esercizio di libertà e presidio di democrazia. Essa richiede impegno, sacrificio e qualche rinuncia, ma ripaga con la soddisfazione di essere, di sentirsi e di apparire come un giornalista all'altezza del suo insostituibile ruolo.