Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I pagamenti non monetari nella finanza digitale europea. La prospettiva italiana
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Cacucci |
EAN | 9791259652478 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
E-commerce Diritto Economia Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Strumenti e modelli di diritto dell'economia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume affronta il tema dei pagamenti eseguiti con strumenti alternativi alla moneta, nella prospettiva di delineare i confini giuridici entro i quali ad essi debba essere riconosciuta efficacia solutoria. A tal fine, viene anzitutto chiarito che la stessa nozione di "moneta" deve essere ampliata, con riguardo agli effetti immediatamente estintivi dell'obbligazione pecuniaria, tenendo conto della idoneità di conseguire un trasferimento del valore monetario" mediante le categorie della "moneta bancaria" e della "moneta elettronica", espressamente disciplinate dalla legge. Di seguito vengono analizzati i fenomeni, invalsi nella prassi anche internazionale, di adempimento convenzionale di obbligazioni pecuniarie mediante l'attribuzione di beni la cui utilità, intesa come assunzione di vantaggio, sfugge al controllo, quantomeno al controllo immediato, degli ordinamenti giuridici, con specifico riguardo alle novità tecnologiche, e in particolare alle cripto-attività.