Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Modelli di business sostenibile nell'albergo diffuso. Casi di studio in Sardegna - Librerie.coop

Modelli di business sostenibile nell'albergo diffuso. Casi di studio in Sardegna

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cacucci
EAN 9791259652058
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

L'albergo diffuso è un modello di ricettività che da circa trent'anni offre ospitalità in camere situate in uno o più edifici preesistenti, all'interno di piccoli paesi e borghi dell'Italia e, in tempi più recenti, si va sviluppando anche all'estero. Oltre alla ricettività, l'albergo diffuso può offrire la ristorazione, la vendita di prodotti locali, l'organizzazione di escursioni e così via. La sua caratterizzazione lo ha reso, dal principio, un tipo di ospitalità sostenibile, poiché coniuga esigenze di natura ambientale, sociale ed economica nell'offerta complessiva dei suoi servizi. Infatti, l'albergo diffuso si inserisce in un contesto territoriale e sociale preesistente, riutilizza patrimonio edilizio spesso in abbandono e fa propri i tratti dell'identità del luogo sia nell'offerta dei suoi servizi, sia nella relazione con i suoi ospiti. Sebbene l'albergo diffuso sia un argomento ampiamente dibattuto nella letteratura degli studi e ricerche in ambito economico e manageriale, gli approfondimenti sul tema specifico dei modelli di business appaiono ancora scarsi.