Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Servizio Sanitario Nazionale. Storia, protagonisti ed evoluzioni normative, approfonditi nella scuola pugliese - Librerie.coop

Il Servizio Sanitario Nazionale. Storia, protagonisti ed evoluzioni normative, approfonditi nella scuola pugliese

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cacucci
EAN 9791259650986
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita

Descrizione

Loredana Capone: «Questo testo, capitolo dopo capitolo, aiuta a ricostruire la storia delle politiche sanitarie della nostra Italia, dalla fine dell'Ottocento ai giorni contemporanei, ripercorrendo le tappe fondamentali dell'inserimento nella nostra Carta costituzionale dell'articolo 32 e dell'approvazione della legge n. 833 del 1978 istitutiva del Servizio sanitario nazionale.» Anna Maria Allegretta: «Grazie alla legge n. 833 del 1978 e al suo Sevizio Sanitario Nazionale l'Italia è un modello di civiltà mondiale.» Antonella Manca: «L'art. 32 della Costituzione e la legge n. 833 del 1978 hanno cambiato in meglio i destini del singolo individuo e dell'intero popolo italiano.» Gero Grassi: «La salute e l'istruzione sono i due rami che richiedono sempre più risorse, a conferma che entrambi sono i fattori principali che permettono ad una società di crescere e guardare al futuro. La domanda di salute intesa come benessere fisico, morale, sociale, mentale della popolazione è presupposto di sviluppo economico e dello standard di vita di una società. Più aumenta il benessere economico, più aumenta la richiesta di salute.»