Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Franco Costabile
Protezione:
Social DRM
€ 14,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Edizioni Cantagalli |
EAN | 9791259626516 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il libro propone un itinerario impegnativo. Ha il precipuo scopo di mettere in luce l’umanità e la ricerca inquieta di Franco Costabile, la cui fragile grandezza lo portò a stringere rapporti di simpatia significativi e duraturi con esponenti della cultura del secondo dopo guerra, tra cui anche Giuseppe Ungaretti, suo maestro e amico. Certo, sottolinea l’autore del libro, il carattere ermetico e le importanti criticità esistenziali non concessero al Poeta grandi slanci e significative aperture relazionali, effetti di una situazione familiare di origine difficile e complicata, come la lontananza dalla famiglia da parte del padre. Eventi su eventi lo ingabbiarono e lo soffocarono fino al gesto estremo, quando era ormai anche lontano dalla moglie e dalle figlie. Filippo D’Andrea offre un peculiare approccio di lettura, soffermandosi sulle dinamiche esistenziali del poeta, ma proponendo contestualmente anche una finissima lettura dei suoi versi poetici e della prosa, prodotti lungo la breve esistenza di Costabile. Lo scopo è quello di portare l’attenzione delle lettrici e dei lettori direttamente sulla seconda parte del libro, dove sono raccolte tutte le poesie conosciute del Poeta di Sambiase e altri scritti di varia natura, così come si troveranno alcuni pensieri sulla sua opera e un’Appendice con due lettere inedite.
dalla Presentazione di Carmine Matarazzo
FILIPPO D’ANDREA, dottore in Filosofia e in Teologia, è Counselor Filosofico, membro della SFI e dell’ATI. Ricercatore e delegato per la Calabria dell’Istituto di Storia del Cristianesimo della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sezione San Luigi Gonzaga di Napoli, ha avuto diversi incarichi ecclesiali nazionali e regionali. Docente di Filosofia e Storia nei Licei statali, ha insegnato materie teologiche e psicopedagogiche all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lamezia Terme. Ha istituito la Redazione Calabrese del trimestrale Prospettiva Persona e del Centro Ricerche Personaliste della Calabria. Nel 1992 ha fondato “Il Cenacolo Filosofico” di Lamezia Terme e da oltre 40 anni svolge conferenze. Autore di numerosi libri, ha pubblicato diversi studi sul pensiero del poeta calabrese Franco Costabile. Per Cantagalli recentemente è uscito Rinnovamento ecclesiale e impegno cristiano «nel mondo» (2024).