Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Le parole del silenzio
Protezione:
Social DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Edizioni Cantagalli |
EAN | 9791259625168 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il “silenzio” sembra non essere mai stato la preoccupazione fondamentale del sapere filosofico, né il suo oggetto privilegiato, in quanto questo ha sempre ruotato prevalentemente sulla parola e sul linguaggio. In verità, a partire dallo stesso Platone, il “silenzio” ha di fatto attraversato il “dire” filosofico, lo ha addirittura impregnato, fino ai nostri tempi. Ciò che sembra essere “fuori gioco” nell’atmosfera e nella cultura del nostro vivere quotidiano, così segnato, come direbbe Heidegger, dalla “chiacchiera-curiosità”, riemerge, tuttavia, potentemente nello stesso pensare filosofico e, addirittura, nella dicitura teologica, a partire dal suo ineffabile “Inizio”, intreccio insondabile di Silenzio e di Parola.
Piermario Ferrari, dottore in Filosofia e Teologia, è presbitero della Diocesi di Novara. Ha insegnato per molti anni materie filosofiche e teologiche nelle Facoltà Teologiche di Novara, Torino e Venezia. Le sue pubblicazioni hanno soprattutto riguardato tematiche di filosofia teoretica, filosofia della religione e teologia “ecumenica”, in particolare fra le altre: Sfide del postmoderno e risposta “ecumenica” (Firenze 2001); Philosophia Crucis, con Prefazione di Bruno Forte (Napoli 2002); Orizzonti del pensare. Propedeutica Teoretica (Torino 2007); Dia-logos. Abbozzo di “filosofia ecumenica” (Venezia 2021).