Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Essere padre oggi
Protezione:
Social DRM
€ 14,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni Cantagalli |
EAN | 9791259623089 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
È tempo di rispolverare la statua esposta nelle nostre chiese. È tempo di darle un volto umano, perché la santità non è ciò che ci allontana dall’umanità, ma ciò che ci impegna infinitamente in essa. Così, Giuseppe di Nazareth non è un padre ideale, ma un padre concreto, travolto, come tutti i padri qui sulla terra, dalla vita che si dona attraverso di lui. E poiché suo figlio è il Figlio di Dio, la Vita in persona, è ancor più sopraffatto di noi, cercando di fare bene, senza dubbio, ma mai all’altezza del suo compito – come si può essere all’altezza dell’Altissimo? – e quindi dovendo sempre affidarsi al Padre eterno.
Tra esegesi biblica ed esperienza familiare, Fabrice Hadjadj ci offre in dodici lezioni una piccola guida pratica, intelligente e leggera, per questi nostri tempi così incerti e precari, cercando delle risposte agli interrogativi più profondi ma anche pratici della vita quotidiana.
Mostrandoci, così, che oggi come ieri, forse ancora più di ieri, la paternità è la prima e più forte delle avventure.
Fabrice Hadjadj | scrittore, filosofo e padre di nove figli. Gran Premio di Letteratura Cattolica (2006), Prix du Cercle Montherlant dell’Académie des beaux-arts (2009), Premio Cardinal Lustiger assegnato dall’Accademia di Francia (2020); Premio internazionale Cultura Cattolica (2021). È autore di numerosi saggi tra cui Risurrezione. Istruzioni per l’uso, di opere teatrali, nonché di una trilogia per ragazzi, L’Attrape-Malheur. Dirige Philanthropos, Istituto europeo di studi antropologici, Friburgo (Svizzera).