Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Ritorno al Caffè Europa
Protezione:
Social DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Keller editore |
EAN | 9791259521378 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Una raccolta di saggi evocativa e puntuale che ci regala un affresco dell’Europa centrale e orientale a trent’anni dalla fine del comunismo.I diritti di un pappagallo a Stoccolma, la fotografia di una bambina a L’viv (Leopoli), una scultura di Alessandro Magno a Skopje, una cerimonia commemorativa per il 50° anniversario dell’invasione di Praga…La scrittrice e giornalista Slavenka Drakulić torna a visitare il “caffè” Europa, quell’Est europeo di cui aveva già scritto nei primi anni dopo il collasso del blocco sovietico, per vedere dove sono andate a finire le speranze e le disillusioni di allora.Osservando da vicino gli oggetti e la vita quotidiana – dalle tessere sanitarie ai monumenti nazionali, dai film popolari alle abitudini culturali –, nonché il nazionalismo crescente così come le derive autoritarie di certa politica, il movimento #MeToo e la condizione femminile, Drakulić dà forma a un’innovativa e audace raccolta di reportage che ci mette di fronte a un continente ancora profondamente diviso e in subbuglio.Ci mostra da un lato come il totalitarismo non sia morto dall’oggi al domani e dall’altro come la democrazia non abbia ancora permeato le società degli europei dell’Est. Allo stesso tempo non distoglie lo sguardo da quanto avviene in Occidente e dalle sue contraddizioni come nel fenomeno della Brexit.A tre decenni di distanza dal crollo dell’Unione sovietica e dal cambiamento epocale che ha aperto la strada al sogno insperato di un’Europa allargata, ecco un grande libro sull’Est, sul continente e su di noi.