Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Amarena o della seduzione del tempo
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | G.C.L. edizioni |
EAN | 9791257060091 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un'opera che lascia nella mente e nel cuore incanto, ritmo e numerosi richiami letterari e filosofici. Quella di Giacinto Licursi non è una poesia semplice, ma un intreccio di cultura, con influenze da poeti, filosofia, cinema e musica. Il titolo "Amarena" evoca il gusto dolceamaro della vita e si riferisce a un'orsa uccisa nel parco, richiamando l'idea di superare difficoltà culturali e politiche tornando a un substrato pre-umano, come San Francesco d'Assisi. La silloge richiama Shakespeare e il teatro, collegando cinema e musica. L'autore omaggia personaggi come Carlo Rivolta e Paola Meo e affronta il femminicidio. Le suggestioni letterarie sono molteplici: dall'atmosfera surreale alla Borges agli echi di Pavese, Prevert e Gozzano. La sua poesia esplora il dilemma esistenziale tra carne e spirito, tra kronos e kairos. Non mitizza l'infanzia come Pavese, ma la vede come tempo immemore. Lo stile è vicino ai lirici greci e al ritmo narrativo di Pavese, con influssi delle tradizioni orali albanesi. La sua poesia ha anche una valenza socio-politica, come nei "giorni concavi" e nei "muri appassiti", simile alla pregnanza antropologica di Vito Teti sui borghi del Sud.