Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La rosa che brucia
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | G.C.L. edizioni |
EAN | 9791257060060 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Una raccolta poetica innovativa che mira a ridefinire la poetica contemporanea. Nella premessa, l'autore dichiara il suo intento di influenzare positivamente un'epoca travagliata, proponendo una nuova visione della poesia come strumento di cambiamento. Il titolo simboleggia la distruzione della bellezza ma anche l'ardore per la vita e l'inquietudine dei giovani in una società tecnocratica che soffoca le emozioni. La raccolta è suddivisa in tre parti: "Cuore sintetico", che esplora il tema dell'amore tossico e delle relazioni ingannevoli; "Chiamata alle arti", un invito a riunire artisti e poeti per combattere la decadenza sociale; e "Ego in collisione", che parla di rinascita e di una lotta interiore per riscoprire sentimenti ed empatia. L'opera è caratterizzata da innovazioni strutturali, lessicali, sintattiche e metriche, mostrando l'influenza di poeti come Ungaretti, Montale e i russi Majakovskij e Puškin. La poesia di Alessandro Scolaro non si limita a esprimere belle frasi d'amore, ma cerca di catturare una tensione interiore, trasformando le emozioni più profonde in poesia pura e universale. Un'opera da leggere per la sua capacità di toccare le corde più profonde del cuore.