Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Caffe con aggiunta gioia
€ 13,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Passione Scrittore Selfpublishing |
EAN | 9791256899258 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Caffè con aggiunta gioia è una storia vera, unica, vibrante, autentica. Si tratta del racconto di una vita trascorsa alla ricerca del senso: il senso del vivere, il senso del fare, ma anche il piacere del sentire e la difficoltà del vivere. Le pagine dell'opera non lasciano spazio a fraintendimenti: quello di Floriana è un vero e proprio percorso di individuazione, di evoluzione e trasformazione, che parte da una grande crisi personale, lavorativa, affettiva, per dirigersi sulla strada complessa e articolata che conduce alla conoscenza e alla scoperta di se stessi. Da questa storia, l'autrice viene fuori rinnovata, stringendo fra le mani qualcosa in più: se stessa e i suoi nuovi obiettivi, maturati lungo un viaggio che è al tempo stesso fisico, spirituale e mentale. I personaggi che si avvicendano nel corso della storia rappresentano al contempo individui reali, quanto figure di arricchimento e, spesso, di svolta per la protagonista, che dalle loro storie trae il necessario per leggere e rielaborare la propria. La storia è, al contempo, un invito rivolto a chi stia attraversando un momento di forte crisi e sofferenza: a volte, la crisi arriva proprio nel momento in cui siamo pronti a cambiare e ad evolvere verso qualcosa che, alla fine, sarà senza dubbio spettacolare. Questo è quanto Floriana, la protagonista, scopre e trasmette lungo queste pagine, che si lasciano leggere in maniera scorrevole, senza instillare ansie e senza promettere qualcosa che poi non arriverà: un racconto sincero, genuino, che non pretende di innalzarsi al di sopra di ciò che è, ma che trae forza e radici dal proprio essere reale e radicato nella vita di una persona in cambiamento. Dalla sofferenza si può e si deve uscire, ci racconta l'autrice, e nulla di ciò che è stato o di ciò che pensiamo di aver sbagliato in passato potrà impedirci di dare alla luce nuove parti di noi, che mai avremmo pensato neppure di possedere.